Lavori di Ingegneria Naturalistica

Negli anni, le aziende confluite in Gruppo Lupo, hanno sviluppato capacità e competenze nella realizzazione di opere di ingegneria naturalistica con l’utilizzo di materiali vivi, da soli o in combinazione con materiali aridi affrontando, con efficienza e puntualità, sistemazioni idrogeologiche e risolvendo problemi di dissesto con metodi alternativi all’ingegneria classica.
L’opera edilizia viene inserita nel suo contesto naturalistico sfruttando le capacità biotecniche delle piante e garantendo, in questo modo, un basso impatto ambientale.
L'utilizzo di materiale vegetale per la costruzione consente di effettuare operazioni di consolidamento, stabilizzazione, idraulica, drenaggio e rinaturalizzazione dei terreni in un'ottica di protezione degli ambienti naturali dall'erosione nonché di salvaguardia del paesaggio.
Torna indietro